Il sesso è un dono di Dio
a cura di Panozzo Marialessandra
L’ha detto persino il papa. Dopo secoli di oscurantismo cattolico, forse (perché comunque una gran parte della chiesa rema contro la troppa “modernità “ di Papa Francesco ) qualcosa inizia a cambiare .
La sessualità è una parte fondamentale della nostra vita, un’energia potente e profonda che fa bene al corpo e all’anima.
Nel nostro mondo la sessualità viene resa merce per la pubblicità, diventa pornografia nel web, viene svilita e diventa solo scienza nelle scuole .
È importante, invece, tenere connesso il sesso all’amore, al rispetto, all’intimità con l’altro.
Non vuol dire che si debba fare sesso solo con la persona con cui si vuole passare la vita, anche una sessualità occasionale deve essere fatta di rispetto, di desiderio di incontrare davvero l’altro, di onestà verso se stessi.
Credo che svilire l’atto sessuale facendolo diventare solo piacere e performance fisica sia un modo per depotenziare un’energia che porta apertura e vitalità e contatto profondo con sè e con il mondo.
Nel sesso, l’intimità che si crea, le emozioni che ne nascono non hanno età. La sessualità non è solo penetrazione, e non deve essere solo prestazione fisica. Il nostro corpo cambia e con lui cambiano i nostri bisogni e le nostre priorità. La piantina della sessualità deve essere costantemente curata, innaffiata, fertilizzata: cresce insieme a noi e con noi deve trasformarsi. Le carezze, i baci, il contatto fisico nutrono il corpo e l’anima, gli ormoni che si producono nell’intimità, i neurotrasmettitori che vengono attivati migliorano l’attività cardiovascolare, favoriscono la memoria, aumentano le potenzialità del sistema immunitario, diminuiscono la percezione del dolore. Credo, inoltre, che tutti noi abbiamo sperimentato come diventiamo più aperti e sorridenti al mondo dopo aver fatto l’amore con amore.
Ho scritto questo libro e terrò questi seminari perché credo che possiamo recuperare l’amore per il nostro corpo e per il corpo di chi amiamo a qualsiasi età, in modi diversi, a seconda della nostra natura .. ma comunque possiamo farlo . Ci farà bene: al corpo e all’anima.